È una slanciata struttura metallica accanto alla
Triennale, alta 108.6 metri, costruita su progetto di Gio Ponti, Cesare Chiodi ed Ettore Ferrari fra gennaio e agosto 1933. Della Triennale era parte integrante.
.:. La saletta di vertice, 97 metri sopra la città, non può più essere per ragioni di sicurezza il ristorante che era alle origini, ma rimane un luogo unico per i
panorami su Milano. C'è un
video sulla pagina Facebook di CiaoMilano.
.:. La torre era rimasta chiusa sin dal 1972, ma a partire dal 1985 è stata fatta restaurare a spese della notissima distilleria di liquori Fratelli Branca. In un primo momento è stata aperta al pubblico soltanto d'estate. Dal 9 febbraio 2002 è aperta ufficialmente tutto l'anno.
.:. Con cattivo tempo, o in periodi di manutenzione, la torre può essere inaccessibile.
.:. Visite alla Torre Branca si possono
prenotare grazie al nostro partner
Musement.