Per contrastare l'ulteriore diffusione della pandemia Covid-19, vale l'indicazione di qualche cautela in caso di incontri con altri:
meglio tenere una distanza di
almeno un metro.
.:.
Dal 1º maggio 2022 è caduto
l'obbligo di dimostrarsi vaccinati o guariti per entrare in certi luoghi chiusi, e dal 1º ottobre 2022 le
mascherine vanno portate soltanto
nelle case di riposo e negli ospedali.
.:. Le informazioni ufficiali sono sul sito
YesMilano.
.:. Antica Focacceria San Francesco
La Focacceria capostipite è a Palermo fin dal 1834, ha avuto guai con la mafia, e ne è uscita estendendosi a occupare tutti gli edifici della piccola Piazza San Francesco, salvo la chiesa medievale. Oggi è diventata un'azienda, con filiali in varie città italiane.
.:. Qui a Milano, i puristi trovano la cucina delle Antiche Focaccerie - ce n'è infatti un'altra in Via Panfilo Castaldi 37, vicino a Porta Venezia - appunto un po' industriale. Eppure, milanesi e turisti sono felici di trovare caponate, arancini e vino siciliano serviti con cortesia a due passi dal Duomo.
$$

Via San Paolo 15
zona Vittorio Emanuele
Duomo
dove
chiusa lunedì pomeriggio e domenica sera
[+39] 02 875411
.:. Brek
Brek è una minicatena nazionale di fast-food. Questo di Piazzetta Giordano è grande, comodo e centralissimo. Oltre ai piatti tradizionali, si può ordinare anche la pizza, e c'è pure un servizio take away.
.:. Altri Brek milanesi si trovavano in in Via Lepetit, vicinissimo alla Stazione Centrale, e in Piazza Cavour. Ma entrambi sono stati chiusi...
$$

Piazzetta Umberto Giordano 1
zona Duomo
San Babila
dove
aperto tutti i giorni
02 76023379
.:. Divina Piadina
Arredamento minimal chic con banconi e sgabelli alti per consumare piadine romagnole cotte sul momento come nei classici baracchini della riviera, con buona scelta di ingredienti per una farcitura dal semplice al ricercato. Anche take-away.
$

Viale Abruzzi 21
zona Buenos Aires
Lima
dove
11-1, chiuso domenica a pranzo
[+39] 02 36557526
.:. Luini
I panzerotti pugliesi di questo storico panificio sono diventati una leggenda: il vostro naso vi condurrà fino alla coda che normalmente si forma davanti all'ingresso, ma non lasciatevi scoraggiare: il servizio è veloce e potrete consumare in piedi al banco o, come molti fanno, passeggiando nei dintorni.
$

Via Santa Radegonda 16
zona Duomo
Duomo
dove
chiuso domenica, e lunedì mattina
[+39] 02 86461917