Per contrastare l'ulteriore diffusione della pandemia Covid-19, vale l'indicazione di qualche cautela in caso di incontri con altri:
meglio tenere una distanza di
almeno un metro.
.:.
Dal 1º maggio 2022 è caduto
l'obbligo di dimostrarsi vaccinati o guariti per entrare in certi luoghi chiusi, e dal 1º ottobre 2022 le
mascherine vanno portate soltanto
nelle case di riposo e negli ospedali.
.:. Le informazioni ufficiali sono sul sito
YesMilano.
A Capriate San Gervasio, lungo il corso dell'Adda, Crespi d'Adda è un eccezionale esempio di città operaia otto-novecentesca.
Costruita fra 1878 e 1927, consisteva di cotonifici tecnologicamente d'avanguardia, della residenza dei proprietari (la famiglia Crespi), di case per dirigenti, medici e parroco, e di abitazioni più semplici per la forza lavoro.
L'insediamento, eccezionalmente ben conservato, è stato iscritto nel 1995 dall'Unesco fra i luoghi d'interesse per l'umanità (World Heritage List).

A est di Milano.
Circa 40 km dalla città.
Seguire l'autostrada A4 E64 per Brescia e Venezia fino a Capriate San Gervasio.
dove