Attorno alla sua
Piazza Duomo, ombelico di storia e di geografia, Milano è
relativamente piccola.
.:. 
Il
centro storico sta tutto dentro la Cerchia dei Navigli, lungo quelle che erano - ma sono scomparse da secoli - le mura della
Mediolanum medievale, circondate da canali che negli anni '30 del '900 sono stati coperti.
.:. 
Un'area più ampia è cinta dai Viali o
Bastioni corrispondenti alle cinquecentesche mura spagnole (pure queste sparite quasi del tutto). Per guidare all'interno dei Bastioni si deve
pagare.
.:. 
I quartieri fuori dai Bastioni sono più moderni. Li circonda la Circonvallazione Esterna percorsa da filobus, un anello di scorrimento attorno alla prima periferia.
.:. Più fuori cominciano le periferie vere.