Per contrastare l'ulteriore diffusione della pandemia Covid-19, vale l'indicazione della massima cautela in caso di incontri con altri:
meglio tenere una distanza di
almeno un metro.
.:. Anche se Milano e la Lombardia restano
a rischio,
non soltanto i negozi aprono
e bar e ristoranti possono servire,
ma pure
musei, teatri e cinema hanno ripreso.
Dal 1º maggio 2022 è caduto
anche l'obbligo di dimostrarsi vaccinati o guariti per entrare in certi luoghi chiusi, e dal 1º ottobre le
mascherine vanno portate soltanto
nelle case di riposo e negli ospedali.
.:. Le informazioni ufficiali sono sul sito
YesMilano.
.:. arte / tra Fausto e Anselm
dal 23 febbraio al 30 luglio 2023
da giovedì a domenica, 10.30-20.30
L'idea originaria era di curare una retrospettiva delle opere di Gian Maria Tosatti (Roma, 1980), ma alla fine è sembrata una soluzione banale. Anzi, forse sarebbe stata una soluzione impossibile, perché gli interventi dell'artista sono stati quasi invariabilmente site-specific in ambienti urbani (İstanbul, Catania, New York, Riga, Odessa...). Adesso / Qui / Da nessuna parte.
.:. Conseguenza? Che Tosatti ha creato per l'Hangar opere originali, non necessariamente site-specific ma sicuramente prodotte apposta. Già che c'era, ha adottato una tecnica per lui nuova, anche se antichissima e archetipica per i linguaggi dell'arte: la pittura. Ed ecco Tosatti pittore, per la prima volta.
.:. Il risultato è esposto in penombra, anche se la scelta di non allestire in luce naturale è dipesa soltanto dalla volontà di indurre i visitatori all'introspezione. Sono grandi tele intense, quasi teleri, che all'Hangar si incontrano a mezza via fra la ruggine di Fausto Melotti (all'esterno) e la metafisica di Anselm Kiefer (all'interno). Da non perdere.
NOw/here
Pirelli HangarBicocca
Via Chiese 2
zona Bicocca
Ponale
dove
ingresso libero
[+39] 02 66111573