.:. arte / corpo, esperienza e immagini dagli anni '60
Reversing the Eye
dal 17 maggio al 3 settembre 2023
Gli anni '60 sono stati il decennio in cui il mondo occidentale si è lentamente reso conto che la seconda guerra mondiale era davvero alle spalle. Dylan negli USA, i Beatles in Europa, e le rivolte studentesche lungo il 1968. In Italia nasceva il movimento dell'Arte Povera (non a caso mai tradotto in qualcosa come "Poor Art" o "schlechte Kunst"), con artisti come Mario Merz, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto o Piero Manzoni che abbandonavano l'idea delle opere come qualcosa di bello e di attraente. La questione era invece unire arte e vita.
.:. Foto, film e video, ampiamente utilizzati in quegli anni, possono oggi essere annoverati a buon diritto tra i media dell'Arte Povera. Trovare, raccogliere ed esporre questo materiale d'epoca è stato un lavoro duro, ma indubbiamente utile. Il progetto era stato iniziato a Parigi, e il risultato esposto la prima volta al Jeu de Paume e a LE BAL lo scorso anno.
.:. L'edizione ora in corso alla Triennale aggiunge due vantaggi: di essere visitabile interamente nello stesso luogo, e di essere allestita splendidamente. Forse non è una mostra facile da capire appieno. Ma anche gli anni '60 erano così.

Triennale
Viale Emilio Alemagna 6

Cadorna Triennale
zona Triennale
11-20 (la biglietteria chiude un’ora prima); chiuso lunedì
Euro 15 / Euro 12
Euro 25 per tutta la Triennale
[+39] 02 72434244