.:. cinema / vecchi e migliori
Fondazione Prada
dal 9 al 30 settembre 2023
Ogni fine settimana la Fondazione Prada recupera film di valore e li propone a basso prezzo in una sala sala elegante e comoda.
.:. Le proiezioni di #Soggettiva indagano la filmografia di autori chiave del panorama cinematografico contemporaneo attraverso una selezione dei loro lavori. I due protagonisti di questo mese sono Werner Herzog e Rebecca Zlotowski.
.:. #Classici presenta le versioni restaurate dei film che hanno segnato la storia del cinema e nutrito l’immaginario collettivo. A settembre sono proposti The Elephant Man (1980) di David Lynch, Uccellacci e uccellini (1966) di Pier Paolo Pasolini, L’Atalante (1934) di Jean Vigo, Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica e Il gabinetto del Dottor Caligari (Das Cabinet des Dr. Caligari, 1920) di Robert Wiene.
.:. #Selezione presenta alcune delle più interessanti uscite internazionali della stagione cinematografica in corso come Olga (2021) di Elie Grappe, Falcon Lake (2022) di Charlotte Le Bon, Il giuramento di Pamfir (Pamfir, 2022) di Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk, Animali selvatici (R.M.N., 2022) di Cristian Mungiu, Silent Land (Cicha ziemia, 2021) di Aga Woszczynska e Il mistero del profumo verde (Le parfum vert, 2022) di Nicolas Pariser.

Fondazione Prada
Largo Isarco 2

Lodi TIBB
zona Romana
la sera, a volte anche dal pomeriggio
Euro 6 / Euro 4