.:. arte / luce dall'India
Borrowed Light
dal 19 settembre al 2 novembre 2025
altre immagini .:.
Essere scelti come resident consultant in un'istituzione
astrofisica non capita a tutti. Ancor meno se si è coinvolti come artisti. Una situazione come questa ha riguardato parecchi anni fa Laurie Anderson, una musicista che si è sorpresa ad ammirare i meravigliosi colori delle galassie fotografate alla NASA – finché non le hanno detto che, a dire la verità, quei colori erano stati aggiunti dagli astronomi...
.:. Diverso è il caso recente di
Rohini Devasher (New Delhi, 1978), che si è affacciata al mondo dell'arte da una prospettiva visiva e, a differenza di Anderson, è da sempre un'appassionata astronoma, anche se dilettante. La cultura di Devasher è del resto particolarmente aperta, dato che chiama in causa letteratura, filosofia, ecologia e storia della scienza, al punto che nel 2023 le è stata assegnata una doppia residenza al CERN, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare di stanza a Ginevra, Svizzera, e al Centro internazionale per le scienze teoriche di Bangalore, in India. Del resto il riconoscimento ha fatto seguito a una cospicua serie di mostre personali in America, Asia ed Europa.
.:. Il progetto di Devasher esposto a Milano è uno dei suoi più recenti, che la celebra come destinataria del riconoscimento di
Deutsche Bank Artist of the Year 2024. Non sarà un caso se le installazioni video e le opere alle pareti hanno al centro il cielo, le stelle, gli osservatori astronomici, e naturalmente la luce.