This Week!
CiaoMilano CiaoMilano English
This Week!
CiaoMilano
    switch to English
 
 
.:. cinema / vecchi, nuovi, ottimi 

Cinema Godard Screenings
fino al 30 novembre 2025

La proposta di novembre comprende proiezioni di nuove uscite, classici restaurati, omaggi, prime visioni e incontri con protagonisti del panorama cinematografico italiano e internazionale.
.:. #Anteprima presenta The Smashing Machine di Benny Safdie e Die My Love di Lynne Ramsay.
.:. Il cineasta Barbet Schroeder, critico dei Cahiers du Cinéma e storico collaboratore dei registi della Nouvelle Vague, è al centro del focus #BS, che ripercorre alcuni dei titoli più rilevanti della sua carriera, tra cui More – Di più, ancora di più, Maîtresse, Barfly – Moscone da bar, L’avvocato del terrore e Il venerabile W. e l’anteprima di Ricardo et la peinture.
.:. #Studio, la sezione dedicata alla contaminazione tra cinema e arti visive, presenta L’arbre de l’authenticité, esordio cinematografico dell’artista e fotografo congolese Sammy Baloji.
.:. A novembre #Nocturna dedica un approfondimento all’opera di Pino Donaggio, noto compositore di colonne sonore per il cinema di genere, con la doppia proiezione di A Venezia… un dicembre rosso shocking (nell'immagine) di Nicholas Roeg e Vestito per uccidere di Brian De Palma.
.:. Ritorna #Queerelle, l’appuntamento mensile che indaga il cinema queer contemporaneo, con Drunken Noodles di Lucio Castro. #Sonic rivela le molteplici connessioni tra musica e immagini in movimento con il documentario Piero Pelù. Rumore dentro di Francesco Fei.
.:. #Classici riscopre, in versione restaurata, Il pianeta selvaggio di René Laloux e Viale del tramonto di Billy Wilder. #Moderni presenta Drive di Nicolas Winding Refn; Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry; Corpo celeste di Alice Rohrwacher.
.:. #Selezione riunisce alcuni dei titoli più rilevanti dell’attuale stagione cinematografica, tra cui Il sentiero azzurro di Gabriel Mascaro, The Mastermind di Kelly Reichardt, Crossing Istanbul di Levan Akin, Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson e Bugonia di Yorgos Lanthimos.


https://www.fondazioneprada.org/

web

Dove Fondazione Prada
Largo Isarco 2
metropolitana più vicina Lodi TIBB
zona Romana

  la sera, spesso anche nel pomeriggio, da venerdì a domenica
   Euro 7,50 / Euro 4; possibili abbonamenti; acquisto dei biglietti on line raccomandato
    [+39] 02 56662611

 

 
Questi giorni Questi giorni    Eventi Eventi    Mostre Mostre    Musica Musica       Spettacoli Spettacoli    Quartiere Fuori Milano   
 
 

KIWI Milano  Zurb Foundation  Creative Commons License
.:. CiaoMilano è una creatura di KIWI Milano, scritta in ambiente Foundation 6 e rilasciata sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International.

.:. Icone di
https://mapicons.mapsmarker.com/

.:. copyright © 1997-2025 Roberto Peretta, Milano; copyright © 1997-2006 Monica Levy, Milano

.:. Monica Levy, che nel 1997 ha inventato questo sito, non è più fra noi. Il suo sorriso sta dietro questa parola.

Leonardo = No Problem
L'Ultima Cena
L'Ultima Cena di Leonardo, altrimenti difficile da vedere?
Si può prenotare direttamente una visita specializzata, grazie al nostro partner Musement.
 
 
CiaoMilano non raccoglie dati personali, salvo la corrispondenza e-mail con lettori e uffici stampa.
Informativa sulla privacy
aggiornato 20 novembre 2025