.:. Il 21 settembre 2011 la Fondazione ha annunciato che da fine 2011 avrebbe chiuso, abbandonando i suoi spazi espositivi di Via Solari, e restringendosi alla sede di Vicolo Lavandai 2/A. È un danno grave per Milano, e chiaramente un risultato della recessione in corso.
.:. Soltanto dal 12 ottobre al 30 dicembre è stato ancora possibile passeggiare, imparando e divertendocisi, attraverso i tre piani del grande esempio di archeologia industriale, ottimamente trasformato in museo open-space, il grande ambiente espositivo di una fondazione culturale privata che lo stesso scultore Arnaldo Pomodoro ha fortemente voluto.
.:. Milanese d'adozione, Pomodoro (Morciano di Romagna, 1926) ha prodotto numerose grandi sculture all'aperto che potreste avere incontrato a Roma, Dublino, Darmstadt, New York, Washington, Indianapolis, Berkeley, Brisbane o Teheran.
.:. A Milano, c'è un Sole di Pomodoro in Piazza Meda, fra la Scala e Corso Vittorio Emanuele.
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Via Andrea Solari 35
zona Solari
Sant'Agostino
dove
[+39] 02 89075395