Per contrastare l'ulteriore diffusione della pandemia Covid-19, vale l'indicazione di qualche cautela in caso di incontri con altri:
meglio tenere una distanza di
almeno un metro.
.:.
Dal 1º maggio 2022 è caduto
l'obbligo di dimostrarsi vaccinati o guariti per entrare in certi luoghi chiusi, e dal 1º ottobre 2022 le
mascherine vanno portate soltanto
nelle case di riposo e negli ospedali.
.:. Le informazioni ufficiali sono sul sito
YesMilano.
.:. arte / cuore di tenebra
dal 24 febbraio al 25 giugno 2023
10-19.30, giovedì fino alle 22.30, chiuso lunedì (la biglietteria chiude un’ora prima)
Nell'arte il buio serve spesso a concentrarsi su se stessi. Al cinema serve a vivere una storia altrui.
.:. Nelle opere di Bill Viola (New York, NY, 1951) il buio serve a confrontarsi con scene accuratamente progettate e tecnicamente perfette, dove le persone (performer) si muovono lente, tristi, colpite da incidenti o torturate. Che siano opere digitali è evidentemente d'aiuto.
.:. Oltre che a Palazzo Reale, c'è un'opera di Viola nella chiesa di San Marco, a Brera, nella cappella a destra dell'altare maggiore. Non ha costi di ingresso, ma potreste trovarla spenta.