Per contrastare l'ulteriore diffusione della pandemia Covid-19, vale l'indicazione di qualche cautela in caso di incontri con altri:
meglio tenere una distanza di
almeno un metro.
.:.
Dal 1º maggio 2022 è caduto
l'obbligo di dimostrarsi vaccinati o guariti per entrare in certi luoghi chiusi, e dal 1º ottobre 2022 le
mascherine vanno portate soltanto
nelle case di riposo e negli ospedali.
.:. Le informazioni ufficiali sono sul sito
YesMilano.
.:. arte / manichini sezionati
dal 24 marzo al 17 luglio 2023
10-19, chiusa martedì; mercoledì fino alle 22
Al Museo della Specola l'Università di Firenze espone fra l'altro una spettacolare raccolta di ricostruzioni anatomiche in cera di animali e persone, che erano state preparate nel '700 per assistere nella formazione di medici e veterinari.
.:. Le dissezioni, ovviamente fittizie anche se basate su creature esistite, lasciano vedere e scomporre le stratificazioni degli organi interni, perfino nei casi un po' sconvolgenti di gestanti e dei loro gemelli mai nati.
.:. La Fondazione Prada ha chiesto a David Cronenberg (Toronto, 1943) di creare un video sulla raccolta, la cui proiezione i visitatori possono vedere prima di salire a rendere omaggio a una serie di vetrine con disegni anatomici e manichini di signore. Una di loro porta (ancora?) una collana di perle.
Cere anatomiche
Fondazione Prada
Largo Isarco 2
zona Romana
Lodi TIBB
dove
Euro 15 / Euro 12; compresa la visita all'Osservatorio entro 7 giorni
acquisto dei biglietti on line raccomandato