This Week!
CiaoMilano CiaoMilano English
This Week!
CiaoMilano
    switch to English
 
 
.:. cinema / vecchi, nuovi, ottimi 

Cinema Godard Screenings
fino al 27 aprile 2025

Il programma del Cinema Godard di Fondazione Prada, curato da Paolo Moretti, indaga la complessità e pluralità del panorama cinematografico attuale e passato attraverso un ricco calendario di proiezioni, anteprime e incontri con personalità italiane e internazionali.
.:. #Soggettiva ripercorre la filmografia del regista cinque volte premio Oscar Alfonso Cuarón. Celebre per i suoi piani sequenza vertiginosi e per la sua messa in scena visionaria, Cuarón è autore di film acclamati dal pubblico e dalla critica come Y tu mamá también - Anche tua madre, I figli degli uomini, Gravity e Roma. #Supernova ospita ad aprile la regista svizzero-peruviana Klaudia Reynicke per l’anteprima di Reinas. Ritorna #Studio con due appuntamenti speciali che vedono protagonista il duo artistico Invernomuto, fondato nel 2003 da Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi. Sabato 5 aprile un programma di cortometraggi ripercorre il lavoro dei due artisti esplorando i temi fondamentali della loro ricerca. A seguire Invernomuto presenta l’ultimo film Paraflu, co-diretto con Michela De Mattei.
.:. #Nocturna presenta la doppia proiezione degli horror In onda con il diavolo di Colin e Cameron Cairnes e Oddity di Damian McCarthy. #Queerelle indaga il cinema queer contemporaneo con l'opera prima del fotografo e regista Luke Gilford, National Anthem. #Sonic rivela le molteplici connessioni tra musica e immagini in movimento con la proiezione di Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, del regista Adrian Maben sul leggendario live della band britannica a Pompei che torna nelle sale, a distanza di più di cinquant’anni, in versione restaurata e con un audio completamente rimasterizzato.
.:. #A Kind of Language, la sezione dedicata al progetto espositivo “A Kind of Language: Storyboards” in corso negli spazi di Osservatorio fino all’8 settembre 2025, include quattro film i cui materiali preparatori sono esposti in mostra: Psycho di Alfred Hitchcock, Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg, Alla ricerca di Nemo di Andrew Stanton e Lee Unkrich, Pinocchio di Norman Ferguson, T. Hee, Wilfred Jackson prodotto dalla Disney.
.:. #Classici presenta, in versione restaurata, i film che hanno lasciato un segno nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo. #Selezione propone alcuni dei titoli più rilevanti dell’attuale stagione cinematografica.


https://www.fondazioneprada.org/

web

Dove Fondazione Prada
Largo Isarco 2
metropolitana più vicina Lodi TIBB
zona Romana

  la sera, spesso anche nel pomeriggio, da venerdì a domenica
   Euro 7,50 / Euro 4; possibili abbonamenti; acquisto dei biglietti on line raccomandato
    [+39] 02 56662611

 

 
Questi giorni Questi giorni    Eventi Eventi    Mostre Mostre    Musica Musica       Spettacoli Spettacoli    Quartiere Fuori Milano   
 
 

KIWI Milano  Zurb Foundation  Creative Commons License
.:. CiaoMilano è una creatura di KIWI Milano, scritta in ambiente Foundation 6 e rilasciata sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International.

.:. Icone di
https://mapicons.mapsmarker.com/

.:. copyright © 1997-2025 Roberto Peretta, Milano; copyright © 1997-2006 Monica Levy, Milano

.:. Monica Levy, che nel 1997 ha inventato questo sito, non è più fra noi. Il suo sorriso sta dietro questa parola.

Leonardo = No Problem
L'Ultima Cena
L'Ultima Cena di Leonardo, altrimenti difficile da vedere?
Si può prenotare direttamente una visita specializzata, grazie al nostro partner Musement.
Stai qui
Booking arrivo
Booking parto
 
 
CiaoMilano non raccoglie dati personali, salvo la corrispondenza e-mail con lettori e uffici stampa.
Informativa sulla privacy
aggiornato 15 aprile 2025