This Week!
CiaoMilano CiaoMilano English
This Week!
CiaoMilano
    switch to English
 
 
.:. cinema / vecchi, nuovi, ottimi 

Cinema Godard Screenings
fino al 28 settembre 2025

Il Cinema Godard di Fondazione Prada riprende la sua attività dopo la pausa estiva con un ampio calendario di proiezioni e incontri con personalità di rilievo del cinema indipendente e d’autore.
.:. #Anteprima, la sezione che propone film inediti prima della loro uscita nelle sale italiane, ospita Pomeriggi di solitudine di Albert Serra e Testa o Croce? Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis. In occasione di “Sueño Perro: Instalación Celuloide de Alejandro G. Iñárritu”, la mostra che apre alla Fondazione Prada a Milano il 18 settembre 2025, #Soggettiva ripercorre la filmografia di Alejandro G. Iñárritu.
.:. Il focus #ARP rende omaggio all’opera di Alex Ross Perry con Pavements e Videoheaven. #Supernova, l’appuntamento mensile sui talenti emergenti del cinema contemporaneo, presenta La montagna magica (2025), secondo lungometraggio della regista e artista visiva Micol Roubini.
.:. Il regista di culto danese Nicolas Winding Refn e il celebre game designer Hideo Kojima sono al centro di #Studio, la sezione che esplora le connessioni tra cinema e arti visive, con due appuntamenti da non perdere. Venerdì 26 settembre i due autori si confrontano sulle loro rispettive idee di cinema. A seguire, presentano al pubblico 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick.
.:. #Nocturna omaggia due maestri del cinema di genere italiano presentando due film recentemente restaurati: Reazione a catena di Mario Bava e Lo spettro, opera visionaria di Riccardo Freda.
.:. #Classici offre al pubblico l’occasione di riscoprire sul grande schermo quattro capolavori leggendari della storia del cinema. #Moderni, la sezione dedicata al passato recente del cinema contemporaneo, nata per colmare lo spazio temporale tra #Classici e #Selezione.
.:. #Selezione riunisce alcuni dei titoli più rilevanti dell’attuale stagione cinematografica come Agon, lungometraggio d’esordio di Giulio Bertelli, Oleg di Juris Kursietis, Il nascondiglio di Lionel Baier e Reflection in a Dead Diamond di Hélène Cattet e Bruno Forzani.


https://www.fondazioneprada.org/

web

Dove Fondazione Prada
Largo Isarco 2
metropolitana più vicina Lodi TIBB
zona Romana

  la sera, spesso anche nel pomeriggio, da venerdì a domenica
   Euro 7,50 / Euro 4; possibili abbonamenti; acquisto dei biglietti on line raccomandato
    [+39] 02 56662611

 

 
Questi giorni Questi giorni    Eventi Eventi    Mostre Mostre    Musica Musica       Spettacoli Spettacoli    Quartiere Fuori Milano   
 
 

KIWI Milano  Zurb Foundation  Creative Commons License
.:. CiaoMilano è una creatura di KIWI Milano, scritta in ambiente Foundation 6 e rilasciata sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International.

.:. Icone di
https://mapicons.mapsmarker.com/

.:. copyright © 1997-2025 Roberto Peretta, Milano; copyright © 1997-2006 Monica Levy, Milano

.:. Monica Levy, che nel 1997 ha inventato questo sito, non è più fra noi. Il suo sorriso sta dietro questa parola.

Leonardo = No Problem
L'Ultima Cena
L'Ultima Cena di Leonardo, altrimenti difficile da vedere?
Si può prenotare direttamente una visita specializzata, grazie al nostro partner Musement.
 
 
CiaoMilano non raccoglie dati personali, salvo la corrispondenza e-mail con lettori e uffici stampa.
Informativa sulla privacy
aggiornato 1º settembre 2025