This Week!
CiaoMilano CiaoMilano English
This Week!
CiaoMilano
    switch to English
 
 
.:. arte / fisica magica 

Yuko Mohri. Entanglements
dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026

una sola immagine .:. Insieme al gatto di Schrödinger, creatura paradossale che potrebbe esserci e non esserci allo stesso tempo, la parola entanglement è collegata da molto tempo alle discussioni sulla meccanica quantistica. Le cose e le persone possono essere seriamente e necessariamente coinvolte e catturate, o addirittura interagire, al di là della nostra percezione dello spazio e del tempo? Ed è questo in qualche modo simile alla proverbiale farfalla della teoria del caos, il cui battito d'ali fa nascere un tornado settimane dopo, a migliaia di chilometri di distanza?
.:. Sarebbe difficile stabilire se Mohri (Kanagawa, 1980) creda o meno in questo tipo di fisica teorica, o se il campo semantico della parola scientifica entanglement si adatti alle sue opere. Più probabilmente, è irrilevante. L'artista fa interagire le cose – lampade, frutta, tubi, guanti, tastiere, altoparlanti, scale... – fisicamente, anche se non sempre materialmente. Sono i suoni, l'umidità, la gravità, il magnetismo e il calore a far sì che il suo mondo si muova. È un ambiente leggero, magico e ironico, metaforico e brillante allo stesso tempo.
.:. Mohri (nell'immagine) è nota da tempo, e le sue opere sono state al centro del Padiglione del Giappone alla Biennale di Venezia del 2024, ma questa è la sua prima grande mostra personale. Le sette installazioni esposte nello Shed dell'Hangar sono a malapena distinguibili l'una dall'altra, ma una mappa aiuta e, in fondo, qui non c'è bisogno di spiegare ogni dettaglio.


https://pirellihangarbicocca.org/mostra/yuko-mohri/
web

Dove Pirelli HangarBicocca
Via Chiese 2
metropolitana più vicina Ponale
zona Bicocca

  da giovedì a domenica, 10.30-20.30
   ingresso libero
free
    [+39] 02 66111573

 

 
Questi giorni Questi giorni    Eventi Eventi    Mostre Mostre    Musica Musica       Spettacoli Spettacoli    Quartiere Fuori Milano   
 
 

KIWI Milano  Zurb Foundation  Creative Commons License
.:. CiaoMilano è una creatura di KIWI Milano, scritta in ambiente Foundation 6 e rilasciata sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International.

.:. Icone di
https://mapicons.mapsmarker.com/

.:. copyright © 1997-2025 Roberto Peretta, Milano; copyright © 1997-2006 Monica Levy, Milano

.:. Monica Levy, che nel 1997 ha inventato questo sito, non è più fra noi. Il suo sorriso sta dietro questa parola.

Leonardo = No Problem
L'Ultima Cena
L'Ultima Cena di Leonardo, altrimenti difficile da vedere?
Si può prenotare direttamente una visita specializzata, grazie al nostro partner Musement.
 
 
CiaoMilano non raccoglie dati personali, salvo la corrispondenza e-mail con lettori e uffici stampa.
Informativa sulla privacy
aggiornato 13 settembre 2025