This Week!
CiaoMilano CiaoMilano English
This Week!
CiaoMilano
    switch to English
 
 
.:. incontri / non viver come bruti 

XXIII Triennale di Milano
dal 15 luglio 2022 all'8 gennaio 2023

altre immagini .:. Il nome Triennale significa semplicemente che, al di là della continua folla di mostre temporanee, ogni tre anni a partire dal 1923 si organizza piuttosto regolarmente un evento tematico maggiore. La 22ma Triennale è stata molto puntuale e apprezzata nel 2019, con il suo accento sulla natura e sulla "nazione delle piante". Il tema di quest'anno - Unknown Unknowns, cioè "ciò che non sappiamo di non sapere" - può sembrare più inquietante, con il suo sottotitolo Introduzione ai misteri.
.:. Eppure la speranza resta al centro, Ventitre paesi stanno ancora una volta prendendo ufficialmente parte attiva (per inciso, l'invito alla Russia è stato ritirato), e lo storico ruolo d'avanguardia dell'Italia è sottolineato dal computer pioniere Elea (nell'immagine) progettato da Olivetti nel 1957 con interfacce di Ettore Sottsass Jr.
.:. Parecchie altre sezioni occupano l'intero edificio. Oltre alla mostra principale e alle presenze dei paesi, ci sono La tradizione del nuovo (sul design italiano), Mondo Reale e 1923: Past Futures in realtà virtuale.
.:. Come si era previsto, le mostre internazionali chiudono l'11 dicembre. È stato annunciato che invece la mostra principale, La tradizione del nuovo e Mondo Reale proseguono fino all'8 gennaio 2023.


https://triennale.org/

web

Dove Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
metropolitana più vicina Cadorna Triennale
zona Triennale

  11-20 (la biglietteria chiude un’ora prima); chiuso lunedì
   Euro 22 / Euro 11, per più visite (ma non la stessa sezione due volte)
    [+39] 02 72434244

 

 
Questi giorni Questi giorni    Eventi Eventi    Mostre Mostre    Musica Musica       Spettacoli Spettacoli    Quartiere Fuori Milano   
 
 

KIWI Milano  Zurb Foundation  Creative Commons License
.:. CiaoMilano è una creatura di KIWI Milano, scritta in ambiente Foundation 6 e rilasciata sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International.

.:. Icone di
https://mapicons.mapsmarker.com/

.:. copyright © 1997-2025 Roberto Peretta, Milano; copyright © 1997-2006 Monica Levy, Milano

.:. Monica Levy, che nel 1997 ha inventato questo sito, non è più fra noi. Il suo sorriso sta dietro questa parola.

Leonardo = No Problem
L'Ultima Cena
L'Ultima Cena di Leonardo, altrimenti difficile da vedere?
Si può prenotare direttamente una visita specializzata, grazie al nostro partner Musement.
Stai qui
Booking arrivo
Booking parto
 
 
CiaoMilano non raccoglie dati personali, salvo la corrispondenza e-mail con lettori e uffici stampa.
Informativa sulla privacy
aggiornato 27 aprile 2025